
Nel 1786 Antonio Benedetto Carpano cominciò a produrre in una bottega sotto i portici di Piazza Castello un vino aromatizzato ottenuto con infuso di erbe e spezie.
Da allora il vermouth è diventato l’aperitivo per antonomasia e uno dei simboli della città di Torino.
Da Torino la moda dell’aperitivo si è diffusa in tutte le grandi città italiane e soprattutto nelle città del nord si è imposta la moda di vari e ricchi buffets di stuzzichini che rendono il momento di ritrovarsi prima di pranzo e cena un “happy hours”.
(Orangerie del castello di Pralormo)
Nessun commento:
Posta un commento