
Tutto esaurito nel giro di due giorni. La casa editrice del professor Giovanni Fuccio si allinea al trend nazionale, di cui ha parlato proprio oggi anche TG1: il fatturato delle piccole e medie case editrici ha avuto un incremento di oltre il 2 percento, con un introito complessivo annuo di circa 1 milione e mezzo di euro. Tali case editrici erodono fette di mercato detenute dai colossi dell’editoria, perché percorrono sentieri non battuti da queste, ed inoltre il pregio grafico il più delle volte è notevole.
Per la città di Benevento, a mio modesto parere, questo successo dovrebbe suggerire di espandere l’iniziativa libraria nata con uno stand e radicarsi in maniera permanente sul territorio. Come? Attraverso incontri, presentazioni, reading, weekend letterari, fiere espositive, festival della letteratura.
Adesso che abbiamo notato che l’attenzione c’è bisogna fare baccano intorno a questa cosa e lavorare ad un programma culturale che abbia come protagonista i libri di casa nostra.
Che i riflettori si accendano e prenda vita la Fiera del Libro Sannita. Abbiamo location adeguate, abbiamo un’editoria valida, abbiamo lo scenario cittadino che è avvolto del fascino magico della leggenda delle streghe.
E allora facciamolo vivere questo fascino. Diamo fiducia a questa nostra città.
Nessun commento:
Posta un commento