
Ho letto che le Terme di Vinadio (CN) hanno chiuso, come risulta dal loro sito www.termedivinadio.com/chiuso/, ma questa notizia puoi beccarla su facebook o su qualche sito piemontese.
Due miei conoscenti sono emigrati a Chesterfield dal profondo Sud, perché in Italia non c'era niente da fare, ed un bravissimo fotografo se ne è andato a Lipsia da una cittaduzza dell'entroterra campano, dopo mille inutili tentativi di trovare lavoro nella terra dove contano amici e raccomandazioni, e dove anche per strappare i biglietti in un festival cittadino occorre conoscere questo o quell'assessore di turno.
Ma questo, nei noiosi talk show della politica, non fa notizia. Il degrado economico di una nazione non fa più notizia, perché ci siamo abituati.
I disagi di una banda di prof che a causa dei dimensionamenti scolastici operati dal governo devono attraversare terre impervie e mal collegate tra loro a bordo di un pullmino, pagando, ovviamente di tasca propria, non fanno notizia. Come se in quelle lande scordate da Dio e dagli uomini non ci fossero persone che vanno a votare. Ah, ma giusto. L'importante è fare tre senatori a vita.
Sicuramente, molto più importante...
Nessun commento:
Posta un commento