
Giustamente Gramellini fa notare che nella nostra economia di mercato, gli stipendi non sono corrlati al talento ed all'impegno profuso da una persona nel proprio lavoro, ma alla commerciabilità insita nel prodotto. Per cui, se i telescopi diventeranno appetibili da un punto di vista economico, i ricercatori che li hanno prodotti vedranno lievitare i loro stipendi. E conclude sconsolato: "Ritorno a leggere le notizie del calciomercato sul cellulare e mi sento un verme"!.
Nessun commento:
Posta un commento