
giovedì 31 ottobre 2013
AMARCORD

Facciamocene una ragione: l’Italia che piace e che gode è
quella di Fellini. L’Italia della provincia sterminata, degli artigiani
che si lasciano invadere dalla pazzia del talento, l’Italia di Ferrero e
di Ferrari, tanto per non cambiare lettera dell’alfabeto. Un’Italia un
po’ ingenua, che guarda alla vita come se fosse un sogno e ai sogni come
se fossero la vita, ma sa sublimare il suo autoinganno in una forma
superiore d’espressione. Siamo gli occhi che guardano il Rex e siamo la
Gradisca che va fiera delle sue forme senza uniformarsi al modello
unico. Siamo anche la truffa mediatica dello Sceicco Bianco e la
dissoluzione intellettuale della Dolce Vita. Ma certi collassi
dell’essere, che da sempre ci accompagnano, vengono riscattati da una
fiducia inopinata nella vita. Perché poi siamo anche quelli che
conoscono il linguaggio silenzioso delle cose, come Gelsomina, e l’arte
di ridere con niente, come l’acrobata della Strada. Siamo il regista che
nel girotondo finale di Otto e Mezzo comprende che tutto ha un senso e
recupera la gioia d’esistere di un bambino. Se, come dice Baricco, il
futuro è tornare a casa, sarebbe tempo di rimetterci in marcia verso la
Rimini di Federico Fellini.
domenica 27 ottobre 2013
mercoledì 23 ottobre 2013
GLI EMIGRANTI ITALIANI - LE IENE
martedì 15 ottobre 2013
mercoledì 9 ottobre 2013
RITROVATA LA COLT DI FENOGLIO-JOHNNY

E' passato circa un mese dal ritrovamento, che Margherita Fenoglio racconta con commozione a La Stampa, ricordando anche di quando il padre, in fin di vita poco più che quarantenne, le disse: "Ti proteggerò, bambina mia adorata, non devi pensare mai che io ti abbia lasciata". Cercava altre carte del padre, Margherita, o forse quelle lettere d'amore mai più ritrovate che Beppe spediva alla sua futura moglie, Luciana Bombardi. Forse le ha distrutte per proteggere il loro segreto.
Adesso la colt di Fenoglio, con la quale non ha mai sparato contro nessuno, sarà conservata nel Centro Studi Beppe Fenoglio di Alba.
IL NOBEL PER LA FISICA AL TIMIDO PROF HIGGS, SCOPRITORE DEL BOSONE

martedì 8 ottobre 2013
Iscriviti a:
Post (Atom)