Per rispondere a Vecchioni e altri poco informati.
L'INDIA: LA CULLA DI TUTTE LE CIVILTA'.
La civiltà indiana, rappresentata dalla civiltà della Valle dell'Indo, è una delle più antiche al mondo, risalente al 3300 a.C. circa. In Europa, le prime civiltà organizzate, come quella minoica e quella micenea, emersero intorno al 2800-1500 a.C. e 1600-1200 a.C. rispettivamente. Tuttavia, l'Europa era abitata da popolazioni preistoriche già nel Neolitico, intorno al 7000 a.C., ma queste non avevano ancora sviluppato società urbane complesse come quelle della Valle dell'Indo.
Quindi, in termini di civiltà urbana e organizzata, la civiltà indiana è più antica rispetto a quelle europee.
La civiltà indiana ha fatto molte scoperte straordinarie che hanno preceduto quelle europee in diversi campi:
Gli indiani svilupparono il concetto di zero e il sistema numerico decimale, che furono successivamente adottati in Europa attraverso gli Arabi.
Filosofia: svilupparono il concetto di "Vacuita'" oggi confermato dalla fisica quantitistica.
Gli antichi astronomi indiani, come Aryabhata, calcolarono con precisione la durata dell'anno solare e compresero che la Terra ruota sul proprio asse.
I testi ayurvedici, come il "Charaka Samhita" e il "Sushruta Samhita", descrivono avanzate tecniche chirurgiche e conoscenze mediche, come la chirurgia plastica e la cura delle cataratte.
Le città della Valle dell'Indo, come Mohenjo-Daro e Harappa, erano dotate di sistemi di drenaggio avanzati e pianificazione urbana che non si trovavano in Europa nello stesso periodo Gli indiani erano esperti nella lavorazione del ferro e dell'acciaio, come dimostra il famoso Pilastro di Ferro di Delhi, che non si è arrugginito per secoli.
Queste innovazioni hanno avuto un impatto duraturo sulla scienza, la tecnologia e la cultura globale.
Nessun commento:
Posta un commento